In offerta!

Edilizia scolastica. Riqualificazione energetica e ambientale

22,50

Metodologie operative, requisiti, strategie ed esempi per gli interventi sul patrimonio esistente

Paola Boarin

L’acquisto include l’allegato in formato PDF delle Normative sull’efficienza energetica e sull’edilizia scolastica scaricabile nella sezione Download del proprio account EdicomStore.

Gli edifici scolastici esistenti presentano molteplici problematiche, legate al consumo di risorse, al benessere dell’ambiente interno, alle condizioni di fruizione e sicurezza e, non ultimo, alla gestione da parte degli Enti incaricati. Purtroppo, nonostante essi rappresentino una parte significativa del patrimonio edilizio pubblico, solo raramente sono coinvolti all’interno di progetti di investimento di interesse nazionale. In tale scenario, la presente pubblicazione propone una chiara strategia di interventi programmati e sostanziali sugli edifici scolastici esistenti, basata sull’adeguamento dell’ambiente fisico e sull’ottimizzazione nell’impiego di risorse, al fine di contribuire, da un lato, all’innalzamento della qualità edilizia e delle condizioni d’uso per l’utente e, dall’altro, al miglioramento della gestione delle risorse economiche a disposizione degli Enti. La condivisione di obiettivi di efficienza energetica e qualità ambientale può diventare, inoltre, un efficace veicolo per la diffusione dei principi di sostenibilità e per la promozione di una nuova coscienza nell’uso dell’energia.

INDICE

Prefazione
Introduzione
Note metodologiche
Struttura del volume

PARTE PRIMA
Percorso di riqualificazione degli edifici scolastici

Capitolo 1 – Avvio dell’iniziativa

1.1.      Riduzione dei consumi energetici e miglioramento delle condizioni ambientali negli edifici scolastici: opportunità e responsabilità nella riqualificazione dell’esistente
1.2.      Figure coinvolte nel processo di gestione e riqualificazione dell’edilizia scolastica
1.3.      Schema operativo di orientamento al processo di riqualificazione
1.4.      Ostacoli e criticità emergenti

Capitolo 2 – Caratterizzazione preliminare degli edifici scolastici
2.1.    Lettura degli schemi edilizi ricorrenti
2.1.1. Schemi distributivi ricorrenti
2.1.2. Tipi edilizi ed evoluzioni
2.1.3. Edifici propri e impropri
2.1.4. Comportamento energetico e ambientale in funzione del tipo edilizio
2.2.    Tipizzazione delle soluzioni tecnologiche ricorrenti
2.3.    Tipizzazione delle dotazioni impiantistiche ricorrenti
2.3.1. Impianti di climatizzazione invernale: gruppo termico e terminali
2.3.2. Impianti di climatizzazione estiva
2.3.3. Illuminazione degli ambienti
2.3.4. Dotazioni tecnologiche
2.3.5. Fonti energetiche utilizzate

Capitolo 3 – Valutazione del patrimonio edilizio scolastico esistente
3.1.    Metodologie per la valutazione preliminare dell’organismo edilizio
3.2.    Metodologie per la valutazione approfondita dell’organismo edilizio: acquisizione in situ e analisi dei dati
3.2.1. Determinazione dei dati metrici e morfometrici
3.2.2. Rilievo dei fenomeni fisici legati al comportamento energetico e ambientale dell’edificio
3.2.3. Valutazione delle dotazioni impiantistiche e dei contratti di fornitura energetica
3.3.    Considerazioni finali

Capitolo 4 – Abbattimento dei consumi e innalzamento degli standard qualitativi: obiettivi generali e verifica prestazionale
4.1.    Principali parametri incidenti su consumo energetico e qualità ambientale
4.1.1. Aria
4.1.2. Temperatura
4.1.3. Umidità
4.1.4. Illuminamento
4.1.5. Rumore
4.2.    Individuazione di un quadro sinottico relativo al contesto normativo di riferimento
4.2.1. Efficienza energetica
4.2.2. Qualità dell’ambiente interno
4.2.3. Sintesi dei nodi critici
4.3.    Elaborazione di un quadro esigenziale-prestazionale a supporto del brief di progetto

PARTE SECONDA
Strategie operative

Capitolo 5 – Scelta delle strategie di intervento
5.1.    Prerequisiti delle azioni di riqualificazione
5.1.1. Compatibilità con usi e utenze dell’edificio
5.1.2. Rapidità delle lavorazioni
5.1.3. Gestione dell’attività di cantiere
5.1.4. Leggerezza delle nuove componenti rispetto alle strutture esistenti
5.1.5. Facilità di connessione
5.1.6. Sostituibilità di parti giustapposte
5.1.7. Riciclabilità di parti integrate
5.2.    Azioni finalizzate al raggiungimento del livello esigenziale
5.2.1. Introduzione alle schede di intervento
5.2.2. Indice delle schede
5.3.    Schede di intervento
5.3.1. Guida alla lettura delle schede
5.3.2. Schede

Capitolo 6 – Esperienze a confronto
6.1.   Riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico costruito: repertorio di casi studio e relative strategie di intervento 6.1.1. Legenda

  1. Scuola per l’infanzia provinciale Monguelfo (BZ)
  2. Scuola primaria Chienes, frazione di Casteldarne (BZ)
  3. Scuola primaria “Rosmini” Marco di Rovereto (TN)
  4. Scuola secondaria I grado “R. Fucini” Roma
  5. Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato Rovigo

6.2.      Problematiche emergenti e principali tendenze in atto

PARTE TERZA
Ulteriori opportunità e management

Capitolo 7 – Politiche di sensibilizzazione degli utenti e gestione dell’edificio riqualificato
7.1.    Sensibilizzazione e formazione degli alunni e degli operatori
7.2.    La gestione partecipata dell’edificio riqualificato
7.3.    La Post-occupancy evaluation e la partecipazioni degli utenti nelle fasi di acquisizione dati e monitoraggio dell’edificio

Bibliografia
Documenti

Paola Boarin
Architetto e Dottore di Ricerca in Tecnologia dell’architettura. Afferisce alla sezione “Architettura” del Centro Ricerche “Architettura>Energia” ed è docente a contratto del Corso di Progettazione Ambientale 1 presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara. Si occupa di efficienza energetica e di qualità ambientale, con particolare specializzazione nella riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico esistente.

Informazioni aggiuntive

ISBN

978-88-96386-02-6

formato

17 x 24 cm

pagine

336