ilProgettoSostenibile 27
Il prezzo originale era: 20,00€.10,00€Il prezzo attuale è: 10,00€.
L’impronta ambientale del costruito
Editoriale
Gianni Scudo Politecnico di Milano
Focus
Dalla pianificazione strategica alla VAS: verso una nuova razionalità di Piano
Maria Rosa Vittadini Università IUAV di Venezia
L’evoluzione degli indicatori di benessere: dall’economia agli indici di sostenibilità
Paco Melià Politecnico di Milano
Metodi di valutazione e indicatori dell’impronta ambientale a scala urbana
Paola Caputo Politecnico di Milano
Valutazione della sostenibilità degli edifici: lo sviluppo normativo CEN
Mario Grosso Politecnico di Torino
Net Zero Energy Building:metodi e strumenti per l’analisi energetica nel processo edilizio
Roberto Giordano, Silvia Tedesco Politecnico di Torino
LEED: un approccio olistico alla certificazione energetica.Metodologia di un rating system per gli edifici storici
Stefano Rugginenti, Chiara Franchini Politecnico di Milano
Criteri di ecologicità e certificazione ambientale dei prodotti edilizi
Andrea Campioli,Monica Lavagna Politecnico di Milano
Studi e ricerche
Opportunità e criticità nell’analisi del bilancio energetico di un edificio
Jacopo Gaspari, Dario Trabucco Università IUAV di Venezia
Integrazione tra LCA e LCC: sviluppo di un modello di valutazione economico-ambientale
Francesca Thiébat Politecnico di Torino
La selezione dei materiali nei sistemi di certificazione energetico ambientale
Adriano Magliocco, Eleonora Ardissone, Chiara Piccardo Università degli Studi di Genova
Studi di Sostenibilità Ambientale per i Piani Particolareggiati: il caso dei Progetti Urbanistici Operativi della Regione Liguria
Andrea Giachetta Università degli Studi di Genova
Il “cantiere LEED”: attività ed esempi di misure per costruire in modo sostenibile
Michela Dalprà Università degli Studi di Trento
Modelli di architettura sostenibili: il protocollo di certificazione energetico ambientale ITACA Marche sintetico
Davide Di Fabio, Fausto Pugnaloni, Roberto Fioretti, Paolo Principi Università Politecnica delle Marche
Paesaggi e passaggi d’acqua: il Velino e lo spazio pubblico della città di Rieti
Alessia Ferretti Università La Sapienza di Roma
Tecnologie
Il verde pensile
Matteo Fiori Politecnico di Milano
Mitigazione dell’inquinamento urbano con le piante
Rita Baraldi, Francesca Rapparini, Camilla Chieco, Annalisa Rotondi CNR Bologna
Coperture a verde pensile: prestazioni idrologiche
Luca G. Lanza, Anna Palla Università degli Studi di Genova
Il verde verticale: effetti energetici di un sistema di rivestimento
Ugo Mazzali, Fabio Peron, Valeria Tatano Università IUAV di Venezia