Innovazione e sostenibilità nella scuola dell’infanzia

35,00

Cecilia Ciacci, Vincenzo Di Naso

Il volume presenta le linee guida per la realizzazione di scuole dell’infanzia di concezione attuale per quanto riguarda tipologia, distribuzione spaziale, approccio energetico e ambientale alla costruzione.
Nel testo gli autori rappresentano modelli tipologici non presenti in letteratura, elaborati a fronte di una vasta analisi di casi studio contemporanei ed emblematici dal punto di vista architettonico e della performance energetica e ambientale. Successivamente individuano parametri, strategie e tecniche, con indicazioni di tipo qualitativo e quantitativo, per costruire scuole dell’infanzia ad alta efficienza energetica e a basso impatto ambientale.
Le linee guida proposte intendono indirizzare il processo di progettazione delle scuole verso scelte consapevoli relativamente ai fattori tipologici che contraddistinguono il tipo edilizio scolastico e alle strategie ambientali ed energetiche più consone da adottare per definire soluzioni adeguate all’attuale quadro esigenziale in termini didattici, di impatto ambientale e di efficienza energetica.

INDICE

Introduzione

1. La scuola dell’infanzia in Italia
Pedagogisti del ‘900
Normative
Principali normative a livello scolastico
Normative a livello energetico
Tipo edilizio
Evoluzione del tipo edilizio scuola
Stato dell’arte della ricerca scientifica

APPENDICE A

Approfondimento 1
Evoluzione della definizione di edificio nZEB

Approfondimento 2
Protocolli di certificazione energetico-ambientale per gli edifici scolastici

Approfondimento 3
Stato dell’arte della ricerca scientifica
Strategie per la ventilazione, qualità dell’aria interna e rendimento scolastico degli studenti
Rapporto parti trasparenti/parti opache in facciata
Il concetto di sostenibilità per il tipo edilizio scuola

Bibliografia

2. Il nuovo tipo edilizio per la scuola dell’infanzia
Metodologia per la definizione del nuovo tipo edilizio per la scuola dell’infanzia
Studio di edifici scolastici sostenibili rappresentativi
Definizione dei nuovi modelli tipologici per il nuovo tipo edilizio per la scuola dell’infanzia
Definizione di possibili diverse soluzioni di struttura portante dell’edificio
Determinazione delle tecnologie adeguate per l’involucro esterno ed individuazione dell’opportuno spessore di isolante in riferimento a 5 diverse zone climatiche italiane
Definizione del sistema di impianto del nuovo tipo edilizio
Validazione e verifica dei nuovi tipi edilizi per la scuola dell’infanzia rispetto alle vigenti normative in materia di energia e di emissioni e comparazione con i casi esemplificativi di edifici scolastici trovati in letteratura
Simulazioni energetiche ed ambientali
Parametri progettuali per Design Builder
Analisi effettuate
Zone climatiche

Redazione delle linee guida qualitative e quantitative per la realizzazione di scuole dell’infanzia ad emissioni zero in Italia
Studio di edifici scolastici rappresentativi
Definizione dei nuovi modelli tipologici per il nuovo tipo edilizio per la scuola dell’infanzia
Definizione di possibili diverse soluzioni di struttura portante dell’edificio, determinazione delle tecnologie adeguate per l’involucro esterno ed individuazione dell’opportuno spessore di isolante in riferimento a 5 diverse zone climatiche italiane
Analisi di sensitività al passo
Analisi parametrica del rapporto parti trasparenti/parti opache sui fronti
Analisi del sistema di schermatura solare
Definizione del sistema di impianto del nuovo tipo edilizio

APPENDICE B
Schede per la scuola dell’infanzia
Bibliografia

3. Linee guida qualitative e quantitative
Caratteristiche generali
Strategie energetiche
Strategie ambientali
Sistemazione esterna
Geometria
Organizzazione dell’edificio
Orientamento
Soluzioni strutturali
Soluzioni tecnologiche
Rapporto parti trasparenti/parti opache
Sistema di schermatura solare
Partizioni interne e finiture
Configurazione del sistema impiantistico
Principali parametri di progetto

APPENDICE C

Cecilia Ciacci
Ingegnere, è titolare di assegno di ricerca nell’ambito disciplinare dell’Architettura Tecnica presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Firenze. Laureata in Ingegneria Edile, ha conseguito il titolo di dottorato nell’International Doctorate in Civil and Environmental Engineering.
Le sue attività di ricerca riguardano principalmente la sostenibilità energetica e ambientale dei nuovi edifici.

Vincenzo Di Naso
Ingegnere, Professore Associato di Architettura Tecnica presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Firenze. La sua attività di ricerca è principalmente focalizzata sull’innovazione tecnologica degli involucri, sui metodi per la riabilitazione degli edifici esistenti e per quelli di nuova costruzione finalizzati alla sostenibilità energetica, allo studio e al recupero del patrimonio edilizio moderno.
Svolge tutt’ora attività professionale in ambito edile.

Informazioni aggiuntive

ISBN

ISBN 978-88-945937-2-3

formato

21 x 29,7 cm

pagine

224

Ti potrebbe interessare…